Victor, artista contemporaneo di origini moldave, intraprende un percorso artistico segnato da una costante sperimentazione tecnica e stilistica. Nato a Cahul nel 1993 e trasferitosi in Italia in giovane età, sviluppa fin da subito un forte interesse per il disegno e la pittura, affinando la sua tecnica prima autonomamente e poi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Le prime fasi della sua carriera sono caratterizzate dall’uso dell’acrilico, ma il desiderio di approfondire il colore lo porta ad abbracciare la pittura a olio, che diventerà il suo mezzo espressivo principale. Affascinato dall’opera di Gustav Klimt, introduce nelle sue tele foglie d’oro e d’argento, aggiungendo una dimensione materica e luminosa alla sua cifra stilistica.
Attraverso diversa ricerca e sperimentazione, Victor trova finalmente il suo percorso artistico attraverso l’uso distintivo dei timbri, elementi che ricoprono interamente le sue opere e si trasformano in simboli carichi di significato. Ogni impronta, ripetuta con precisione quasi ossessiva, cela un messaggio nascosto, invitando l’osservatore a decifrare livelli più profondi di interpretazione. Questo approccio lo colloca all’interno di una nuova avanguardia espressiva: il distruttivismo, un movimento che decostruisce l’immagine tradizionale per ricostruirla attraverso segni, stratificazioni e frammenti visivi, dando vita a un linguaggio innovativo e provocatorio. Negli ultimi anni ha ampliato la sua ricerca incorporando il digitale, sperimentando l’animazione per dare vita ai suoi dipinti in un’esperienza visiva immersiva.
Nel corso della sua carriera, Victor ha esposto le sue creazioni in alcuni degli eventi artistici più significativi, tra cui Milano, Montalcino e Piacenza. Le sue opere non sono semplici dipinti, ma esperienze visive che catturano l’essenza dell’emozione umana. Ogni tela è un connubio di tecnica, luce e movimento, capace di trasformare qualsiasi spazio in un racconto vibrante e suggestivo. Aggiungere una sua creazione alla propria collezione significa possedere un frammento di arte in continua evoluzione, destinato a lasciare un segno nel tempo.
Victor si spinge oltre i confini dell’arte, esplorando nuovi orizzonti attraverso la pittura, il video e la scultura. Le sue opere sono un dialogo intenso con la società, un viaggio nell’animo umano e nelle sue emozioni più profonde. Con un linguaggio in costante trasformazione, traduce inquietudini, passioni e riflessioni in forme visive potenti, lasciando un segno indelebile nello sguardo di chi osserva.


Expo:
-Dicembre 2024 – Esposizione collettiva “Inside Artist”, Palazzo Farnese, Luci & Ombre, Piacenza
-Dicembre 2023 – Esposizione collettiva “L’era del non tempo”, Palazzo Farnese, Luci & Ombre, Piacenza
-Luglio 2022 – Esposizione collettiva “AbbiateArte”, Castello Visconteo, Abbiategrasso
-Ottobre 2019 – Esposizione personale “Oltre il realismo”, galleria Looking For Art, Milano
-Marzo 2018 – Esposizione personale “Signs”, Bar Frida, Milano
-Novembre 2016 – Esposizione collettiva ArtApp “La porta”, Officina Creativa dell’abitare, Montalcino